LE PAROLE DELLA PANDEMIA pt.2

Breve Glossario della Pandemia
BREVE GLOSSARIO DELLA PANDEMIA – da ‘A’ a ‘L’

Un semplice glossario di tanti termini sentiti e risentiti a causa del COVID. Siamo ben lieti di raccogliere proposte, scriveteci per aggiungere le vostre.

A

  • Anticorpi monoclonali: proteine prodotte in laboratorio che imitano la capacità del sistema immunitario di combattere i virus. 
  • Antigene: molecola riconosciuta come estranea o potenzialmente pericolosa dal sistema immunitario di un organismo, che la combatte attraverso la produzione di anticorpi, può essere inoculata allo scopo di indurre la formazione di anticorpi e una risposta immunitaria.
  • Asintomatico: persona risultata positiva, ma che non manifesta i sintomi della malattia.
  • Assembramento: affollamento di persone.
  • Autocertificazione: modulo compilato dai cittadini in caso di restrizioni allo spostamento.

C

  • Cluster: due o più casi di una stessa patologia verificatasi in un determinato luogo e periodo.
  • Contact tracing: tracciamento dei contatti: l’attività di ricerca e gestione dei contatti di un caso confermato come positivo. 
  • Covid-coronavirus: la sindrome respiratoria acuta grave. SARS-CoV-2 è un nuovo ceppo di coronavirus che non era stato precedentemente identificato nell’uomo.

D

  • DAD: didattica a distanza, lezioni per mezzo di connessione internet e video chiamate.
  • DPCM: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri. 
  • DPI: Dispositivi di Protezione Individuale .
  • Droplet: goccioline o insieme di goccioline di saliva emesse dalla bocca quando si parla, si starnutisce o si tossisce, responsabili della trasmissione di agenti patogeni come i virus. 
  • Dispnea: difficoltà respiratoria. 
  • Distanziamento sociale: distanziamento fisico tra le persone per ridurre al minimo la trasmissione della malattia. 
  • Drive through: punti dove è possibile sottoporsi a tampone senza scendere dall’auto.

F

  • Focolaio: Territorio non molto esteso in cui si manifesta un evento morboso collettivo. 

I

  • Immunità di gregge: capacità di un gruppo, una comunità, una popolazione, di respingere un’infezione grazie all’immunità acquisita da una grossa porzione dei membri del gruppo. 
  • Immunologo: studioso specializzato in immunologia.
  • Infodemia: diffusione rapida e capillare di informazioni, sia accurate, sia imprecise, per cui diventa difficile apprendere le informazioni corrette ed essenziali su un problema.
  • Isolamento fiduciario: separazione spontanea delle persone che hanno avuto contatti a rischio, generalmente presso il proprio domicilio.

L

  • Lockdown: Isolamento, chiusura e blocco d’emergenza.

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...