LE PAROLE DELLA PANDEMIA pt 3.

Le Parole sono importanti.
BREVE GLOSSARIO DELLA PANDEMIA – da ‘M’ a ‘Z’

Un semplice glossario di tanti termini sentiti e risentiti a causa del COVID. Siamo ben lieti di raccogliere proposte, scriveteci per aggiungere le vostre.

M

  • Mascherina chirurgica: dispositivi di protezione individuale, generalmente monouso, che proteggono esclusivamente contro schizzi e goccioline di liquidi biologici, ma non contro gli agenti infettivi in sospensione.

O

  • Ordinanza: Ordine emanato da un’autorità; norma, provvedimento di carattere legislativo o amministrativo. 

P

  • Paziente zero: Il primo paziente individuato, studiato e sottoposto a terapie all’interno del campione della popolazione di un’indagine epidemiologica.
  • Polmonite interstiziale: infiammazione dell’interstizio polmonare, il  tessuto connettivo a sostegno di bronchi, vasi ed alveoli polmonari. 
Photo by Andrea Piacquadio on Pexels.com

Q

  • Quarantena: isolamento temporaneo delle persone colpite o sospettate di avere una malattia contagiosa per tenerle lontane dagli altri in modo da non infettare inconsapevolmente nessuno.

R

  • Recovery Plan: un piano di risanamento e ripresa economica concordato dalla Commissione europea e il Parlamento europeo.
  • Recovery fund:  un fondo garantito dal bilancio dell’Unione Europea tramite il quale si possono emettere i recovery bond, ovvero obbligazioni da vedere ai risparmiatori. 
  • Respiratore: permette di mantenere a lungo, in maniera artificiale, i movimenti respiratori.
  • Ristori: sostegno economico in favore delle categorie colpite dalle restrizioni.
  • RT: indice di trasmissibilità, la media di quante persone possono essere contagiate da una sola persona in un periodo di tempo.

S

  • Sanificazione: complesso di procedimenti e operazioni di pulizia e/o disinfezione e ricambio d’aria.
  • SARS-CoV-2: nuovo ceppo di coronavirus non precedentemente identificato nell’uomo. COVID-19 è il nome dato alla malattia associata al virus.
  • Saturimetro: apparecchiatura medica non invasiva che misura la saturazione di ossigeno nel sangue arterioso periferico (SpO2) e contemporaneamente la frequenza cardiaca, aiutando così ad individuare l’eventuale presenza dei primi segnali di una polmonite, uno dei sintomi più gravi del Coronavirus.
  • Sierologico (test): verifica la presenza nel sangue degli anticorpi. 
  • Sorveglianza attiva: è una misura durante la quale l’operatore di sanità pubblica provvede a contattare quotidianamente, per avere notizie sulle condizioni di salute, la persona in sorveglianza.
Photo by Tara Winstead on Pexels.com

T

  • Tampone: un bastoncino con cotone sterile a una estremità che viene strofinato, sulla zona da indagare. Può essere rapido o molecolare. 

U

  • Usca-Unità Speciali di Continuità Assistenziale: svolgono attività domiciliari per i pazienti COVID-19 che hanno bisogno di assistenza.

V

  • Varianti: i virus, in particolare quelli a Rna come i coronavirus, evolvono costantemente attraverso mutazioni del loro genoma
  • Virologo: studia i virus
  • Virus: organismi patogeni che non possono riprodursi da soli, ma solo grazie all’intermediazione di cellule

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...