Mandaci la tua storia

Ora devi registrare la tua auto-intervista!

Puoi inviarci un filmato realizzato con qualsiasi mezzo di ripresa, anche con il tuo telefono mobile, della durata che vuoi e anche sbagliando più volte (non preoccuparti, poi tagliamo noi gli eventuali errori), con formato video orizzontale (le riprese fatte con cellulare in verticale non possono essere utilizzate), la risoluzione minima è garantita ormai da qualsiasi smartphone ed è 1080p (1920×1080), per la ripresa audio l’ideale sarebbe l’utilizzo di un microfono, ma se non ce l’hai non preoccuparti, cerca di registrare la tua auto-intervista evitando il più possibile i rumori attorno a te, o quanto meno facendo sentire la tua voce!

Per i video e le fotografie dei propri ricordi durante il periodo pandemico non chiediamo standard minimi. Mandaci quello che vuoi e quello che hai.

Una volta registrata la tua testimonianza, puoi mandarcela in due modi (insieme alle foto e ai video dei ricordi):

1 – tramite Wetransfer alla email pandemitaly@youdo.tv Se non sai come si fa, scarica il file con le istruzioni cliccando qui

2 – caricandola sul tuo spazio Google Drive e condividendo il file con pandemitaly@gmail.com

Se ti senti perso e non sei familiare con questi strumenti, non preoccuparti, manda un’email a pandemitaly@youdo.tv e ti aiuteremo noi.

UN’ULTIMA COSA, MOLTO IMPORTANTE

È necessario che ci autorizzi con una formula liberatoria all’utilizzo delle tue immagini. Alla fine, o all’ìnizio del video, leggi ad alta voce il testo che trovi al link qui sotto, completando i campi che trovi vuoti relativi ai tuoi dati. Questa parte verrà comunque tagliata in montaggio, quanto leggerai non comparirà mai in alcun modo nel montaggio finale. Tutti i video che ci arriveranno senza la corretta lettura della liberatoria, saranno necessariamente pubblicati con il volto oscurato.

Clicca qui per scaricare la liberatoria.

Ecco qui sotto alcune domande di base per aiutarti a realizzare la tua auto-intervista, ma sono solo delle linee guida, sentiti comunque libera/o di dire quello che vuoi!

  • Lunedì 9 Marzo 2020. Inizia il lockdown. Come lo hai trascorso. Che emozioni hai provato. Valuta e descrivi la tua esperienza.
  • Lunedì 18 Maggio 2020. Fine del lockdown. Descrivi cosa hai fatto. Che emozioni hai provato.
  • Dall’estate 2020 a oggi cosa ti è successo, che sentimenti hai provato.
  • Condividi l’emozione, la sensazione più estraniante che hai provato.
  • Racconta una tua storia personale se la hai.
  • Racconta com’è cambiata la tua vita e il tuo mondo, e come ti sembrano cambiati i rapporti con gli altri.
  • Racconta la tua opinione complessiva su tutta la vicenda della pandemia.
  • Sentiti libero di lasciare una dichiarazione qualsiasi, un messaggio, una domanda, una emozione… insomma quello che vuoi.